Corso Mindfulness Immaginale

Un percorso di 8 settimane che unisce i principi della mindfulness tradizionale con l'utilizzo dell'immaginazione attiva e simbolica. 

Dal 10 Settembre 2025 al 29 Ottobre 2025

Tutte le lezioni si svolgono online dalle ore 20:30

DOCENTE

Celena Rodriguez

DURATA

8 lezioni

MODALITÀ

Lezioni online (Zoom)

CERTIFICAZIONE

Attestato A.I.S.O. IPHM

Il corso di Mindfulness Immaginale

Mindfulness

La mindfulness immaginale si basa sull'idea che l'immaginazione non sia solo una capacità creativa, ma anche uno strumento profondo per accedere a livelli più sottili della mente, trasformando stati emotivi e mentali attraverso l'elaborazione di immagini e simboli interiori.

Rispetto alla mindfulness classica, integra il lavoro con immagini mentali, archetipi e simboli, utilizzando l'immaginazione per esplorare e trasformare stati interiori ed entrando in dialogo con parti profonde della psiche.

Benefici

Il percorso di mindfulness immaginale di 8 settimane offre una serie di benefici significativi.

Favorisce la trasformazione di paure, ansie e blocchi emotivi, accompagnando verso un processo di liberazione e consapevolezza. Stimola una più profonda capacità di introspezione, rafforzando il contatto con il proprio mondo interiore. In questo spazio ritrovato, fioriscono creatività, equilibrio e crescita personale.

Il corso rilascia l’Attestato di Facilitatore  Mindfulness Immaginale A.I.S.O. IPHM

Cosa sapere del corso di Mindfulness Immaginale

    • Mindfulness classica: si focalizza sul presente, sull'osservazione dei pensieri, delle emozioni e delle sensazioni corporee senza giudizio, cercando di sviluppare una consapevolezza radicata nel momento presente.

    • Mindfulness immaginale: integra il lavoro con immagini mentali, archetipi e simboli, utilizzando l'immaginazione per esplorare e trasformare stati interiori, entrando in dialogo con parti profonde della psiche. La mindfulness immaginale viene spesso associata a una disciplina come la psicologia archetipica di James Hillman e a tradizioni contemplative che vedono nell'immaginazione una via di trasformazione interiore.

    1. Immaginazione attiva: coltivare immagini mentali consapevolmente, lasciandole emergere e interagendo con esse.

    2. Archetipi e simboli: riconoscere che le immagini possono rappresentare dinamiche interne, emozioni o blocchi inconsci, offrendo possibilità di guarigione e crescita personale.

    3. Connessione profonda: attraverso le immagini, si sviluppa un legame più intimo con il sé profondo e con il significato simbolico delle esperienze di vita.

    • Aiuta a trasformare paure, ansie e blocchi emotivi.

    • Sviluppare una maggiore capacità di introspezione.

    • Rafforza il contatto con il mondo interiore, promuovendo la creatività e la crescita personale.

  • Inizio corso: 10 Settembre 2025

    Fine corso: 29 Ottobre 2025

    Ogni lezione di svolge online su Zoom dalle ore 20:30

    Date del corso:

    • 10 settembre 2025

    • 17 settembre 2025

    • 24 settembre 2025

    • 1° ottobre 2025

    • 8 Ottobre 2025

    • 15 Ottobre 2025

    • 22 Ottobre 2025

    • 29 Ottobre 2025

Il nostro corso professionale avanzato ti guida in un percorso di:

Esplorazione profonda del sé attraverso la pratica della mindfulness immaginale

Trasformazione di schemi mentali limitanti e blocchi emotivi

Sviluppo della presenza interiore e dell’ascolto simbolico

Integrazione tra consapevolezza, immaginazione e crescita

Il corso di Mindfulness Immaginale è svolto da Celena Rodriguez, istruttrice esperta di Mindfulness, si svolge in live streaming su Zoom⠀

COSTO TOTALE: 400,00 euro

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Contattaci compilando il form per avere più informazioni e iscriverti al corso.