
Corso Facilitatore Mindfulness MBSR
Un percorso formativo di 8 settimane che unisce formazione esperienziale, neuroscienze, pratica meditativa e supporto continuo.
Dal 9 Settembre 2025 al 28 Ottobre 2025
Tutte le lezioni si svolgono online dalle ore 20:30 fino alle ore 22:30
✺
DOCENTE
Celena Rodriguez
✺
DURATA
8 lezioni
✺
MODALITÀ
Lezioni online (Zoom)
✺
CERTIFICAZIONE
Attestato A.I.S.O. IPHM
Il corso Facilitatore Mindfulness MBSR
Mindfulness
E’ una forma di meditazione basata sulla consapevolezza del momento presente, senza giudicare le sensazioni, i pensieri o le emozioni che emergono.
Praticata regolarmente aiuta a ridurre l’ansia, migliora la concentrazione e promuove il benessere psicofisico.
Benefici
Il percorso di mindfulness di 8 settimane, noto anche come riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (MBSR) o terapia cognitiva basata sulla consapevolezza (MBCT), offre una serie di benefici significativi per il benessere fisico e mentale e aiuta a ridurre lo stress.
Molte persone, entro le prime settimane, notano un abbassamento dei livelli di stress e una maggiore capacità di gestire le sfide quotidiane con amorevolezza, pazienza, gentilezza e consapevolezza.
Il corso rilascia Attestato di facilitatore Mindfulness MBSR Internazionale A.I.S.O. IPHM
Il programma del corso Facilitatore Mindfulness MBSR
-
◉ Suggerimenti per la pratica della mindfulness
◉ Perché ci risulta così difficile meditare
◉ Bocconi di consapevolezza
◉ Quanto ci vuole per essere quieti
◉ Body scan
◉ Una favola contemporanea
◉ I sette miti della meditazione
◉ Respiro quadrato
◉ Pratiche formali, informali e modulo M.A.A.S.
◉ Mindfulness e la salute dell’intestino
◉ Il respiro e la meditazione
◉ Meditazione Zen
◉ Mindfulness online ricerca scientifica
◉ Libro di Jon Kabat-Zinn: “Dovunque tu vada ci sei già”
◉ Video didattico d’ascolto
-
◉ Il cervello: come vengono ripristinate le connessioni neurali
◉ In che modo la meditazione influisce sulla materia grigia del cervello
◉ Joshua Bell suona un violino da 3.000.000$ e quasi nessuno se ne accorge
◉ Una favola contemporanea
◉ Meditazione seduta
◉ Un breve spazio di respirazione per far fronte a situazioni difficili
◉ Pratiche formali, informali e scheda M.A.A.S.
◉ Risorse telematiche
◉ Articolo di neuroscienza di Eleonora Barberi del 27 agosto 2024 sulla mindfulness
◉ Mangia, respira, prospera: intervento sui disturbi alimentari Pudmed
◉ Mindfulness in età evolutiva
◉ Mindfulness e neuroscienza
-
◉ I pensieri sono fatti
◉ La realtà sotto i pensieri
◉ La tua mente: amico o nemico
◉ Meditare non è ciò che credi
◉ Non ci avevo pensato
◉ Pratiche quotidiane della terza settimana
◉ Esercizi di Chi Kung di Graziano Scarascia
◉ Esercizio terza settimana
◉ Combinazione di meditazione consapevole con terapia cognitivo- comportamentale per l’insonnia di Shauna L. Shapiro e Rachele Manber
◉ Le basi neuro fisiologiche del benessere e la mindfulness
◉ Mindfulness e demenza: utilità direzioni future di Ilaria Passegia
◉ Pratiche formali e informali
-
◉ Capire la risposta allo stress
◉ Che cosa è lo stress
◉ STOP un minuto di respiro
◉ L’opportunità del Quarto di secondo magico
◉ Una meditazione di amorevole gentilezza
◉ Pratiche quotidiane della quarta settimana
◉ Esercizi di Chi Kung di Graziano Scarascia
◉ Valutazione della terapia di consapevolezza della respirazione guidata (GRMT) per ridurre lo stress negli infermieri Lloyd Lalande e Jung Chen
◉ Pratiche formali e informali
◉ Video della quarta settimana
-
◉ Accettazione radicale di Tara Brach
◉ Aprirsi al dolore fisico
◉ Aprirsi alle emozioni difficili
◉ Lo strano mal di schiena
◉ La preghiera del Felt Sense
◉ Rispondere al dolore emotivo
◉ Pratiche formali e informali
◉ Video della quinta settimana
◉ Il nervo vago
◉ Meditazione: aprirsi alle emozioni difficili
-
◉ Il cuore della comunicazione non violenta CNV di Marshall Rosenberg
◉ L’arte sacra dell’ascolto di Tara Brach
◉ La risposta alla rabbia e all’aggressività è la pazienza di Parma Chodron
◉ Le domande più frequenti di Silvia Boorstein
◉ Stili di gestione dei conflitti di Jon Kabat-Zinn
◉ Pratiche formali e informali
◉ Video della sesta settimana
◉ Meditazione sulla rabbia
-
◉ Autocompassione di Emma Sappala
◉ I cinque miti dell’autocompassione, cosa ci impedisce di essere gentili con noi stessi? di Kristin Neff
◉ La mindfulness ti rende più consapevole di Shauna Shapiro
◉ La sopravvivenza del più gentile di Paul Ekman
◉ Meditazione amorevole gentilezza
◉ Pratiche formali e informali
◉ Video della settima settimana
◉ La gratitudine e il benessere mentale
-
◉ Al servizio della vita di Rachel Naomi Remen
◉ Approfondimento della pratica
◉ Approfondimento della pratica della meditazione personale
◉ Consigli per la pratica giornaliera
◉ Il dono del rabbino di Scott Pack
◉ Stili di gestione dei conflitti
◉ Link video ottava settimana
◉ Istruzioni per il facilitatore
-
◉ Body scan
◉ Meditazione seduta
◉ STOP un minuto di respiro
◉ Un quarto di secondo magico
◉ Meditazione della montagna
◉ Meditazione dell’uva passa
◉ Meditazione del lago
◉ Meditazione amorevole gentilezza
◉ Meditazione come superare i momenti difficili
◉ Meditazione come affrontare il dolore
◉ Esercizi dell’autocompassione
Il nostro corso professionale avanzato ti guida in un percorso di:
✺
Strumenti pratici e teorici per guidare sessioni di meditazione
✺
Competenze per accompagnare gli altri nella gestione dello stress
✺
Tecniche per guidare nel controllo delle emozioni e del cambiamento
✺
Trasformazione interiore che potrai trasmettere con autenticità
Il corso Facilitatore Mindfulness MBSR è svolto da Celena Rodriguez, istruttrice esperta di Mindfulness, si svolge in live streaming su Zoom e ti accompagna in un percorso profondo di crescita personale e formazione professionale.⠀
COSTO TOTALE: 400,00 euro
PROMOZIONE: 350,00 euro per iscrizioni entro il 1 agosto
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattaci compilando il form per avere più informazioni e iscriverti al corso.